Featured Image

5×1000 2022 Città Senza Periferie – dona il tuo 5×1000 95078600632

  Aiutateci a sostenere le nostre iniziative a favore delle fasce più deboli. Abbiamo bisogno del Vostro prezioso aiuto. E possibile devolvere il contributo del 5×1000 dell’Irpef attraverso la dichiarazione dei redditi 730 e/o modello Unico, oppure anche solo attraverso la ricezione della CU Certificazione Unica. PUOI DONARE IL 5 PER MILLE SENZA LA DICHIARAZIONE… Read more »

Featured Image

Programma di Aiuti Europei agli Indigenti – Struttura Accreditata

Anche il 2022 l’associazione Città Senza Periferie rinnova la convenzione con Banco Alimentare della Campania per il Programma di Aiuti Europei agli Indigenti. Grazie al sostegno Finanziario ricevuto dall’Unione Europea, consistente nella fornitura di alimenti da distribuire alle persone indigenti, è stato possibile aiutare centinaia di nuclei familiari che, anche a causa della pandemia da… Read more »

Featured Image

Contro i Bulli Facciamo Squadra Evento Conclusivo

  E’ giunto a termine il progetto Contro i Bulli Facciamo Squadra. Un’iniziativa che ha visto coinvolto glia alunni dei tre Istituti che, purtroppo, a causa delle restrizioni hanno dovuto svolgere le attività attraverso una piattaforma per il collegamento via web. E’ stata una nuova esperienza che comunque non ha fermato le attività, anzi, ha… Read more »

Featured Image

25 Colletta Alimentare Napoli 2021 – Promossa da Banco Alimentare

Sabato 27 novembre si è svolta la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Ecco alcune immagini dei Volontari di Città Senza Periferie impegnati in vari ipermercati di Napoli e della Provincia.       Sabato 27 novembre #finalmente si torna fisicamente all’esterno dei supermercati per la #collettalimetare per i più poveri, promossa dal Banco Alimentare Campania… Read more »

Featured Image

La Fame non va in Vacanza

LA FAME NON VA IN VACANZA è la campagna di comunicazione e di raccolta fondi promossa da Banco Alimentare per sensibilizzare al problema della povertà alimentare in Italia che colpisce in particolar modo le famiglie con bambini a carico. Sono circa 200mila in più i minori che nel 2020 si sono ritrovati in una condizione… Read more »